Cosa fare a Merano e dintorni
Tra natura e attrazioni culturali
Le attività praticabili sono sfaccettate quanto Merano stessa, la città altoatesina dove l’atmosfera mediterranea incontra quella alpina, dove prosperano fiori e piante di ogni genere, dove la storia si respira per le vie. Camminate e meravigliatevi: tra i portici e gli edifici della Belle Époque, in un museo o da una boutique all’altra, lungo i vigneti o sulle montagne circostanti. Merano Vi conquisterà.
Dalle passeggiate Tappeiner al Sentiero di Sissi, dalla Passeggiata Lungo Passirio a quella della Gilf fino alle escursioni più in quota nel comprensorio Merano 2000: nei dintorni di VILLA EDEN si snodano bellissimi itinerari.
Ben tre piste ciclabili partono da Merano: una verso Malles in Val Venosta, una che raggiunge Bolzano e, infine, una fino a San Leonardo in Val Passiria. Pedalate tra vigneti, meleti e paesaggi naturali alpini.
Nelle vicinanze di VILLA EDEN sorgono il Golf Club Passiria.Merano a 18 buche e il campo Tenuta Brandis di Lana a 9 buche. Grazie al clima mite, in entrambi la stagione è lunga e va da marzo a dicembre.
Il centro storico, con i caratteristici portici medievali, è il regno dello shopping, con eleganti boutique di moda e negozi di artigianato tradizionale di qualità. In inverno, è suggestivo fare compere anche ai Mercatini di Natale.
Dai graziosi locali in centro ai bar lungo il Passirio dove gustarsi un aperitivo con vista sull’inconfondibile cupola del Kurhaus. Vi consigliamo anche una visita guidata e degustazione alla nostra tenuta vitivinicola di famiglia Castel Rametz.
Merano conquista con gli eleganti edifici in stile liberty, con l’imponente campanile del Duomo, con l’iconico Ponte della Posta ma anche con musei e castelli che meritano una visita, come il Castello principesco o il Touriseum, il museo provinciale del turismo.